Il Centro OCSE di Trento per lo Sviluppo Locale utilizza un approccio olistico "dai dati alla pratica" per le politiche di sviluppo locale sostenibile. Il Centro offre analisi delle politiche locali, affiancamento e programmi di potenziamento delle capacità per governi centrali e subnazionali per una migliore attuazione delle politiche stesse. Il quadro analitico si incentra sulle implicazioni delle tendenze economiche e politiche per le persone, le imprese e i luoghi.
Il Centro è stato istituito dall'OCSE, il Governo Italiano e la Provincia autonoma di Trento nel 2003 ed è parte integrante del Centro OCSE per l'Imprenditorialità, PMI, Regioni e Città.
Oggi, i paesi dell'OCSE si trovano ad affrontare due grandi sfide in termini di produttività: la diminuzione della crescita e l'aumento delle disuguaglianze. In che modo la politica regionale, rurale e urbana può contribuire a trovare un sistema più inclusivo e dinamico per la crescita economica?
L'analisi degli effetti delle politiche pubbliche a livello subnazionale, regionale e locale, è essenziale per informare efficacemente le agende di sviluppo su base territoriale. Come rafforzare la conoscenza delle politiche e delle pratiche locali per l'occupazione e lo sviluppo economico?
Capacity building è creare, sviluppare e potenziare le capacità delle organizzazioni, delle comunità e degli individui per affrontare sfide e raggiungere obiettivi. Come lavorare collettivamente per superare le barriere istituzionali e la concezione di politiche verticali per “silos” e sviluppare sinergie?
COVID-19: Shock cultura - COVID-19 e settori culturali e creativi | Versione originale EN | aggiornato al 7 settembre 2020
COVID-19: Risposte di policy per il turismo | Versione originale EN | aggiornato al 2 giugno 2020
COVID-19: Risposte di policy per le PMI | Versione originale EN | aggiornato al 19 maggio 2020
COVID-19: Risposte di policy delle Regioni italiane per le PMI | Versione originale EN | aggiornato al 22 aprile 2020Lotta contro il coronavirus (COVID-19) - Tutti i contributi OCSE
SAVE THE DATE: La cultura cambia le vite! 5a Summer Academy per le industrie culturali e creative e lo sviluppo locale
19-21 settembre 2022 | Candidature da maggio | ONLINE
SUMMER SCHOOL: Comunità e sviluppo locale in America Latina | 12a edizione
13 giugno-13 luglio & 24-29 luglio 2022 | ONLINE & Trento (solo spagnolo)
WORKSHOP: Lavoro agile e sviluppo locale - Una liaison possibile?
4 giugno 2022 | Trento, Italia | solo in italiano
CONFERENZA: Ripensare le strategie di sviluppo locale alla luce del COVID-19
17 maggio 2022 | Trento, Italia
CONFERENZA: PMI e il tessuto urbano | Seconda edizione
28-29 aprile 2022 | Trento, Italia
SPATIAL PRODUCTIVITY LAB: Tendenze recenti in Trentino e Alto-Adige/Südtirol | 15° incontro
14 dicembre 2021 | Trento, Italia
WEBINAR: Costruire capacità per una maggiore produttività nel settore cooperativo in Italia
1 dicembre 2021 | ONLINE