Partager

Développement économique et création locale d’emplois (LEED)

Green Economy e Sostenibilità nella Regione Alpina

 

 7 ottobre 2020  17.00 -18.30  Evento online 


Il Webinar è stato organizzato dal Centro OCSE di Trento per lo Sviluppo Locale in collaborazione con ANCI FVG (Associazione Nazionale Comuni Italiani - Sezione Friuli Venezia Giulia) nell’ambito del suo progetto NextPA, e in collaborazione con l’Osservatorio Green Economy, Università Bocconi - GREEN

Una prospettiva per lo sviluppo locale 

Le questioni poste dallo sviluppo sostenibile sono in primo piano già da molto tempo e l'attuale prospettiva globale è ben rappresentata dall'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Tale concetto acquista peculiari e rilevanti risvolti quando viene considerato a partire dal punto di vista dello spazio locale, focalizzando il ruolo specifico delle amministrazioni locali, e quando riferito ad un contesto complesso come quello montano, ancor più a quello alpino fortemente antropizzato, essendo le Alpi il contesto montano più urbanizzato a livello mondiale. In questo panorama la pandemia sta sollevando ulteriori criticità, ma anche potenziali nuove opportunità, guardando allo sviluppo sostenibile.

I relatori invitati hanno discusso le questioni emergenti, le sfide e le opportunità che lo sviluppo sostenibile e la green economy rappresentano per le comunità alpine locali, assumendo la prospettiva delle autorità locali e dei comuni - in particolare quelli medi e piccoli – ed esaminando le opportunità che gli OSS rappresentano per le comunità lungo e intorno alle Alpi.

 

Intervengono

  • Alessandra Proto - Responsabile, Centro OCSE di Trento per lo Sviluppo Locale
  • Lavinia Clarotto - Sindaco del Comune di Casarsa della Delizia (Regione FVG) e Membro del Comitato Direttivo della Sezione Regionale dell'Associazione Comuni Italiani (ANCI FVG)
  • Edoardo Croci - Coordinatore GEO, Osservatorio Green Economy, GREEN, Università Bocconi
  • Francesco Colelli - Ricercatore GREEN, Università Bocconi
  • Sabrina Lucatelli - Componente del Nucleo di Valutazione e Analisi per la Programmazione del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e Vice Presidente, Gruppo di Lavoro sulle Politiche Rurali dell’OCSE 
  • Stefano Marta - Coordinatore del programma sull'approccio territoriale agli SDG, Centro per l'Imprenditorialità, PMI, Regioni e Città, OCSE  
  • Gianluca Spinaci - Comitato Europeo delle Regioni, Commissione ENVE (Green Deal, Energy, Environment and Climate) 

Participazione

Il webinar era aperto a tutti coloro interessati nell'argomento previa registrazione gratuita.

 

Festival-Sviluppo-Sostenibile-2020

 Alpine Region

 

Materiale & Informazioni

Agenda

Agenda

 

 

Formato

Webinar su piattaforma ZOOM.

Il webinar si è svolto esclusivamente in lingua italiana.

 

Contatto OCSE

[email protected]

 

 

Link

Integrated local development

   

 

Webinar

 

Presentazioni


 Partner

 At the initiative of

NextPA ‌‌

A.N.C.I. FVG‌ 

 

Partner del Festival per lo Sviluppo Sostenibile 2020 promosso da ASviS

Festival-SDGs-partners

 

 

 

Documents connexes