L'Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana (IILA) e l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) hanno annunciato quest’oggi una nuova collaborazione strategica sancita dalla firma di un Memorandum d’Intesa che identifica le aree di mutua cooperazione. Per merito di questa collaborazione, IILA e OCSE, attraverso il suo Centro di Sviluppo, mirano a rafforzare ed ampliare la loro cooperazione con l’obiettivo di favorire l'impatto di politiche pubbliche per una ripresa sostenibile e inclusiva in America Latina e Caraibi (ALC) promuovendo il dialogo e lo scambio di esperienze e buone prassi.
La collaborazione fará leva sulle competenze dell'OCSE per sostenere l’implementazione di riforme economiche e sociali. Si concentrerá su quattro aree di mutua cooperazione nella regione: sviluppo sostenibile ed economia circolare; sviluppo territoriale; politiche a sostegno delle piccole e medie imprese (PMI); politiche finanziarie, economiche e sociali.
L’IILA e il Centro per lo sviluppo dell'OCSE, che conta 14 paesi membri della regione, hanno giá collaborato in passato. La rinnovata collaborazione mira a rafforzare e ampliare questa cooperazione attraverso un'ampia gamma di politiche publiche.
Commentando la firma del memorandum d'intesa, il segretario generale dell'OCSE Angel Gurría ha dichiarato: “La rinnovata collaborazione tra l'OCSE e l'IILA giunge in un momento critico per l'America Latina e i Caraibi. Sottolinea l’importanza ed il nostro impegno nella regione per supportare la definizione e l’implementazione di politiche migliori per una vita migliore all'indomani della crisi COVID-19 ”. Il Segretario Generale dell'IILA, Antonella Cavallari, ha ricordato i forti legami tra le due istituzioni nel ambito delle attività di dialogo di politiche del Centro di Sviluppo dell'OCSE, e ha sottolineato gli importanti obiettivi del partenariato. L'Ambasciatore Antonio Bernardini, Rappresentante Permanente d'Italia presso l'OCSE, ed ex Ambasciatore d'Italia in Brasile, ha ribadito il forte impegno dell'Italia a sostenere le attività congiunte dell’ IILA, OCSE e del suo Centro di Sviluppo e ha accolto con favore l'accordo come segno della rilevanza delle continue relazioni tra ALC e OCSE.
La cooperazione tra l’IILA e l'OCSE si svilupperà in particolare attraverso l’organizzazione comune di eventi a livello internazionale, attivitá di ricerca congiunta, scambio di informazioni e personale e partecipazione di esperti alle riunioni, anche all’interno del programa regionale dell'OCSE per l’America Latina ed i Caraibi.
Contatti
˗ Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana (IILA): Loredana Riccardo; Tel.: +39 3385410521
˗ Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE): Bochra Kriout; Tel.: +33 145 24 82 96
________________________________________
L'Istituto Italo Latino Americano nasce nel contesto di una convenzione internazionale firmata a Roma nel 1966 dall'Italia e da 20 nazioni latinoamericane. Fin dalla sua nascita, IILA ha svolto un ruolo importante nel facilitare i rapporti tra Italia, Europa e America Latina, azione che svolge operando in ambito culturale, socio-economico, tecnico-scientifico e di cooperazione, avvalendosi di strumenti quali l'incontro con specialisti del settore, sponsorizzando eventi e borse di studio, promuovendo congressi, conferenze, mostre e altri eventi, realizzando progetti di cooperazione nei paesi dell'America Latina. Dal 2017 l'IILA ha finalizzato le sue molteplici attività per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030. http://iila.org/it/
L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) è un'organizzazione internazionale in cui i governi lavorano insieme per trovare soluzioni a problemi comuni, sviluppare standard globali, condividere esperienze e identificare le migliori pratiche per promuovere politiche migliori per una vita migliore in tutto il mondo . www.oecd.org. Il Centro per lo sviluppo dell'OCSE è un organo dedicato dell'OCSE che lavora sui paesi non membri
Related Documents